27 Gen La parola ai nostri merchant: Zucchetti

Apollonia Lazazzara
Product Manager, Zucchetti

Paolo Ravizza
Project Manager, Zucchetti
Zucchetti è un’azienda a vocazione digitale che ha il compito di semplificare i processi aziendali.
In che modo la collaborazione con MyBank ha contribuito a semplificare i vostri processi e quelli delle vostre controparti?
Zucchetti nasce proprio con il proposito di automatizzare, semplificare e rendere efficienti i processi e gli adempimenti aziendali: questa caratteristica è proprio nel DNA dell’azienda e delle persone che ne fanno parte. Altra caratteristica genetica è la continua attenzione all’innovazione, attenzione che ci consente di cogliere e, a volte, anche anticipare, quelle che sono le offerte dell’evoluzione tecnologica così come accaduto negli ultimi anni, in seguito all’introduzione dell’obbligo della fatturazione elettronica in un primo momento e, ultimamente, le esigenze legate alla pandemia.
Questi fattori ci hanno infatti ulteriormente convinto dell’opportunità legata all’apertura del canale e-commerce Zucchetti Store, avvenuta nel 2020, per favorire la digitalizzazione delle PMI. Quindi, la vocazione innovativa di Zucchetti ci porta, da un lato, a offrire soluzioni puntuali e concrete per soddisfare le esigenze dei nostri clienti, dall’altra, invece, ci consente di monitorare e migliorare i nostri processi aziendali e questo duplice obiettivo, nel corso del 2021, è stato conseguito grazie all’accordo con MyBank, che ci ha fornito il bonifico bancario immediato: modalità di pagamento che abbiamo aggiunto a quelle già presenti nel nostro portale di e-commerce Zucchetti Store, che offre appunto soluzioni e servizi digitali per piccole e medie imprese, professionisti e studi.
L’introduzione di questa modalità ha comportato una serie di benefici nell’immediato da quando l’abbiamo introdotta a febbraio 2021: sono stati semplificati e velocizzati tutti i processi amministrativi.
La nostra amministrazione ha apprezzato, in particolare, la rapidità delle riconciliazioni bancarie e la certezza del pagamento -perché il bonifico immediato non è revocabile- elemento per noi molto importante nella gestione delle transazioni. Pertanto, in estrema sintesi, l’adozione di questa nuova modalità di pagamento e l’accordo con MyBank hanno, da un lato, migliorato notevolmente i nostri processi aziendali e dall’altro, ci ha consentito di offrire ai nostri clienti una migliore esperienza d’acquisto sul portale.
Come hanno accolto i vostri clienti l’introduzione di questi nuovi strumenti account-to-account?
La risposta è stata molto positiva: la possibilità di scegliere tra sistemi di pagamento alternativi è sempre molto apprezzata, lo vediamo anche noi come consumatori. È stata gradita la possibilità di fare acquisti nelle 24 ore, 7 giorni su 7, senza limiti di tempo.
Inoltre, il bonifico bancario immediato offerto da MyBank non presenta i limiti di spesa tipici della carta di credito che potrebbero essere un problema per acquisti di importi significativi e non è soggetto a scadenza come la carta di credito.
Infine, per i clienti diffidenti verso i pagamenti online costituisce una modalità rassicurante perché consente di operare con il conto bancario aperto presso la propria banca, è molto vicina all’esperienza abituale del bonifico bancario e consente di semplificare i processi amministrativi verificando un unico estratto conto.
Anche per Zucchetti c’è stato un notevole vantaggio nell’adozione del bonifico immediato MyBank: ha migliorato i processi amministrativi e ottimizzato il livello di servizio offerto verso i nostri clienti, che rimane il nostro obiettivo. Quindi, per il cliente finale poter utilizzare liberamente più sistemi di pagamento è sicuramente un vantaggio.
27 Jan 2023