08 Feb Ridurre la complessità si conferma un mantra chiave in azienda

In azienda, semplificare i flussi di lavoro e ridurre la complessità è più che mai fondamentale. Ma cosa si intende per complessità aziendale?
“La semplicità è la suprema sofisticazione” affermava Leonardo da Vinci oltre 500 anni fa.
In azienda, semplificare i flussi di lavoro e ridurre la complessità è più che mai fondamentale.
Ma cosa si intende per complessità aziendale?
Possiamo considerarla un insieme di svariati elementi (tra cui specifiche tecnologie, materie prime, prodotti, persone e unità organizzative) collegati l’un l’altro in diversi modi. [1]
Nel tempo, in qualsiasi contesto aziendale, si tende a generare e accumulare complessità.
Solitamente, il risultato è una perdita in termini di efficienza, comprensibilità, gestibilità e prevedibilità: fattori che rendono più difficoltoso reinventarsi, in particolare nel caso di realtà di grandi dimensioni.

Liberarti dai flussi di lavoro e dai processi troppo complessi rappresenta un’ottima opportunità per individuare e rafforzare le competenze e capacità fondamentali della tua impresa, focalizzarti meglio sulle esigenze dei clienti, realizzare il lancio di nuovi prodotti e servizi in modo coordinato ed efficiente, nonché eliminare tutte quelle attività che non apportano valore aggiunto. [1]
Un buon punto di partenza verso la semplificazione dei tuoi processi aziendali? Eliminare le attività manuali nell’ambito dell’amministrazione e della contabilità, che rappresentano ancora oggi un pesante fardello da gestire nella maggior parte delle imprese.

Un approccio olistico alla semplificazione aziendale dovrebbe iniziare passando per l’amministrazione, il back-office, il reparto contabile-finanziario, con un focus sulla gestione degli incassi.
Snellire i processi di incasso significa, in primis, effettuare un’attenta selezione delle soluzioni di pagamento da offrire ai tuoi clienti e con le quali incassare le vendite. Scegliere gli strumenti giusti è decisivo anche per ottimizzare i flussi di cassa e costituisce infatti una delle maggiori priorità per le piccole imprese nel 2023 [1].
Elimina la complessità partendo dalla gestione degli incassi
Rivedere e ripensare con regolarità i processi e le soluzioni di pagamento ti permette di individuare eventuali “inutili complessità”. Inoltre, tieni a mente che quanto funzionava bene un paio di anni fa, oggi potrebbe non essere più la soluzione giusta. Il mercato, insieme alle esigenze di consumatori e aziende, evolve con una straordinaria rapidità.
Le transazioni account-to-account (A2A), che consistono in pagamenti digitali dal proprio conto bancario a quello del beneficiario., per esempio, stanno vivendo un boom a livello globale [2]. La maggior parte dei consumatori europei, l’81% per l’esattezza, afferma di effettuare con grande probabilità un pagamento account-to-account in futuro. [3]
Per le imprese di qualsiasi dimensione e settore, incassare in questa modalità significa poter ridurre i costi, innovare e semplificare i processi in modo facile e conveniente, migliorando al tempo stesso l’efficienza della propria attività.
Scopri come MyBank facilita la semplificazione dei tuoi processi
Sistemi account-to-account come MyBank, la soluzione paneuropea per pagare e incassare con bonifico immediato e irrevocabile, sono sempre più apprezzati dagli esercenti. In particolare, MyBank viene visto dai merchant come un vero e proprio strumento di semplificazione in virtù dei numerosi benefici offerti, tra cui la certezza immediata del pagamento resa possibile dalla transazione irrevocabile con conferma in tempo reale, la riconciliazione automatica al 100%, il ridotto rischio di frodi e chargeback.
Con la sua soluzione, anche la tua azienda può iniziare a incassare pagamenti direttamente dal servizio di online banking dei tuoi clienti senza alcun limite di importo, tramite un bonifico interamente precompilato e non modificabile, che ti permette di contenere i costi e, allo stesso tempo, ottimizzare l’insieme dei processi.
Camilla Caporusso, Marketing & Communication presso VIM, azienda leader nella distribuzione di farmaci e parafarmaci in tutta Italia, a questo proposito ha dichiarato: “Con l’implementazione di MyBank, la nostra amministrazione è riuscita ad ottimizzare l’utilizzo delle risorse umane all’interno del back-office, liberandole da alcune mansioni che prima venivano gestite manualmente. Per i clienti siamo stati in grado di fornire un servizio qualitativamente migliore, riducendo le tempistiche che il caricamento del bonifico manuale comportava”.
Secondo Silvio Caligiuri, Head of Treasury and Billing di Axpo Italia, prima società del comparto energy in Italia per soddisfazione dei clienti, “l’incasso ricevuto tramite MyBank veicola i dati che sono necessari alla tesoreria per abbinarlo automaticamente, consentendo una riconciliazione automatica tra il bonifico e le fatture che il cliente intendeva pagare. Questo con un effort minimo da parte dell’operatore e un’elevata efficienza del processo”.
Anche per Chiara Mauri, Head of Finance Italy & Greece in Avon Italia, “MyBank ha reso automatica una parte importante delle transazioni e ha, nel complesso, velocizzato i pagamenti. Ha inoltre efficientato le riconciliazioni, semplificando quelle mansioni che richiedono normalmente molto lavoro manuale”.
Adottare e integrare una soluzione di pagamento e incasso come MyBank solleva la tua impresa da superflue attività manuali e supporta un più ampio processo di semplificazione per ridurre la complessità, con benefici pervasivi sull’intera efficienza della tua azienda.
[1] https://hbr.org/2020/01/taming-complexity (Harvard Business Review article)
[2] https://www.bain.com/insights/management-tools-complexity-reduction/ (Bain & Company article)
[3] https://www.pymnts.com/news/b2b-payments/2023/small-businesses-focus-turns-to-improving-cash-flow/
[4] https://mybank.eu/pagamenti-account-to-account-e-boom-a-livello-globale/
[5] Consumer Survey Report – Who will pay by bank (token.io)
8 Feb 2023