16 Set LA PAROLA AI NOSTRI MERCHANT: CRAK BREWERY

A sinistra: il team Crak Brewery
Intervista a Claudio Franzolin
Responsabile Comunicazione, Crak Brewery
Com’è nata Crak Brewery e come è arrivata a diventare Birrificio dell’Anno nel 2018?
Tutto è iniziato nel 2012 come beer firm, producendo le nostre birre presso altri birrifici. Il vero momento di rottura è stato il 2015 quando, con l’acquisto del nostro impianto di produzione, abbiamo fatto Crak diventando finalmente artefici del nostro destino. Con molta consapevolezza in più e una sana dose di incoscienza ci siamo messi in testa di far arrivare in mano agli appassionati di birra la miglior birra possibile. Questo non significa “solo” produrre la miglior birra ma anche riuscire a seguire e controllare tutta la filiera fino al consumatore finale e nel 2018, dopo soli 3 anni dalla nascita di Crak, è arrivato questo fantastico riconoscimento che ci ha fatto capire che la strada era quella giusta.
Siete diventati un Birrificio Artigianale Agricolo completamente Indipendente. Cosa significa per voi il raggiungimento di questo traguardo?
Significa avere finalmente una filiera corta. Avere un rapporto diretto con chi beve le nostre birre e con i locali e pub che ci supportano servendo le nostre birre al massimo della forma.
Coltivate orzo e frutta realizzando artigianalmente i vostri prodotti e al tempo stesso puntate su design e innovazione…
La qualità deve esserci sempre e su ogni cosa, è la combinazione di artigianalità e stile, creatività e innovazione.
Lo shop online di Crak Brewery è un e-commerce di successo. Quando è stato lanciato e con quali obiettivi?
Il 22 febbraio 2020 è una data che non dimenticheremo mai. È la data nella quale abbiamo rischiato tutto scegliendo di diventare completamente indipendenti con l’obiettivo di poter seguire le nostre birre in ogni fase, dalla produzione alla consegna nelle mani del consumatore finale.
L’emergenza Coronavirus e il lockdown hanno avuto un impatto sulle vostre vendite online?
Sicuramente il lockdown e l’impossibilità di uscire di casa hanno avuto un impatto sulle vendite online portando anche persone che mai avrebbero acquistato online a fare il loro primo acquisto in un ecommerce. Anche le nostre vendite online hanno visto una crescita significativa.
Quali sono i capisaldi della vostra strategia, anche in seguito ai recenti avvenimenti?
Il digitale è diventato imprescindibile. Avere un canale online significa, per noi, accorciare le distanze fra noi e chi beve le nostre birre. Se ben progettato, un’e-commerce semplifica la vita sia di chi vende ma soprattutto di chi vuole godersi una birra al massimo della forma.
Facciamo un esempio: oggi inlattiniamo la nostra Guerrilla e la carichiamo nel nostro shop online. Un privato o un pub la acquista nel nostro shop e in 24, massimo 72 ore per le regioni più lontane, la riceve fresca come se la bevesse direttamente in birrificio. Tutto questo mantenendo la catena del freddo. Sembra un sogno ma oggi è realtà.
Che canali privilegiate per promuovervi online e come li utilizzate?
Non la definiremmo “promozione”. Piuttosto raccontiamo chi siamo e cosa facciamo tramite il nostro canale principale, e ufficiale, che è il nostro sito, crakbrewery.com, l’unico canale affidabile che non pone limiti alla creatività. Sicuramente anche Facebook e Instagram sono dei canali fondamentali per farsi conoscere da nuove persone.
Ci indichereste tre tool indispensabili per una strategia e-commerce marketing di successo?
L’unico tool che usiamo è la newsletter. Il resto lo fa la facilità di navigazione nell’e-commerce e il servizio clienti. Il cliente soddisfatto è il miglior “tool” di marketing che si possa avere.
Quanto conta per voi la user experience dell’utente, in particolare la fase del pagamento al check-out?
È fondamentale. Semplicità, sicurezza e privacy sono la chiave.
Perché avete deciso di utilizzare MyBank e perché si sposa bene con la vostra strategia di sviluppo nel contesto digitale?
Dal 22 febbraio del 2020 utilizziamo esclusivamente lo shop online per raggiungere tutti i migliori locali e pub d’Italia. Avendo questo canale B2B era fondamentale prevedere fra i metodi di pagamento il bonifico bancario immediato MyBank. In questo modo chi ha un pub o un locale non deve attendere il nostro arrivo in ufficio per fare un ordine pagando con bonifico ma può a qualsiasi ora del giorno in totale autonomia.
Quali risultati avete raggiunto o auspicate raggiungere con MyBank?
Il nostro desiderio è quello di eliminare più burocrazia possibile nel rapporto con i clienti B2B e MyBank ci sta aiutando a centrare questo obiettivo, semplificando i pagamenti e l’insieme dei processi amministrativi. In questo modo il rapporto con i locali e pub non sarà più per tematiche amministrative ma parleremo finalmente di birra.
Con MyBank ricevete la conferma immediata del pagamento irrevocabile, in due parole la certezza dell’incasso. Questo elemento facilita la gestione degli ordini?
Assolutamente si. Pochi clienti B2B hanno la carta aziendale per i pagamenti online. La possibilità di pagare con il bonifico immediato MyBank facilita di molto la gestione degli ordini e del magazzino.
Crak Brewery ha qualche nuovo progetto in cantiere?
Più di uno, alcuni in fase avanzata ma preferiamo non dire nulla (anche per scaramanzia)! Troverete sempre tutte le nostre novità sul nostro sito.
16 Sep 2021