10 Dic Welfare aziendale: il ruolo chiave dei pagamenti
In questo articolo, approfondiremo:
- La crescita del welfare aziendale in Italia
- Le opportunità per i provider di welfare aziendale (WA)
- L’esperienza di pagamento come asset distintivo nel WA
- Le opportunità dei pagamenti A2A
- Il caso d’uso di Amilon, leader nel mercato europeo delle gift card digitali
La crescita del welfare aziendale in Italia
Il welfare aziendale (WA) è un insieme di benefici e servizi forniti da un’azienda ai propri dipendenti al di là dello stipendio base. Per questo motivo, il welfare aziendale rappresenta una forma di remunerazione complementare che intende promuovere il benessere del lavoratore, migliorarne la soddisfazione e la fidelizzazione con l’azienda.
Negli ultimi anni, l’adozione di politiche di welfare aziendale ha visto una grande accelerazione.
Dal Rapporto Welfare Index PMI 2024, il primo indice che misura il livello di welfare aziendale delle piccole e medie imprese italiane, emergono importanti livelli di maturità: 3 piccole e medie imprese su 4, ovvero il 75% delle aziende, ha superato il livello medio di welfare aziendale.
Dal 2016 le imprese che hanno raggiunto un livello alto o molto alto di WA sono triplicate, passando dal 10,3% al 33,3%, con una particolare accelerazione negli ultimi due anni (+ 8%). [1]
Per il 18% delle PMI il welfare aziendale è inoltre una leva strategica di gestione dell’impresa, che contribuisce alla produttività e al successo economico.
Nel 2023, la quota di imprese con aumento di fatturato è cresciuta praticamente in linea con il livello di WA, dal 28,8% di quelle con livello iniziale al 46,5% di quelle con livello molto alto.
Le opportunità per i provider di welfare aziendale (WA)
La crescita del settore del welfare aziendale è un fenomeno che non si limita all’Italia: le prospettive a livello mondiale sono estremamente positive. Si prevede un tasso di crescita annuo del mercato globale del WA del 4,5%, con un valore di quasi 72 miliardi di dollari entro il 2029 (+36% in 5 anni) [2].
Aumenta anche il budget individuale assegnato nell’ambito del welfare aziendale ai lavoratori che, in Europa, è passato da una media di €650 nel 2022 a €909 nel 2023. [3]
L’utilizzo delle gift card per i dipendenti continua a vivere un vero e proprio boom, con una previsione di aumento netto del 37% a livello europeo nel 2024. [4] In questo contesto, nuovi operatori entrano nel settore e si ampliano le opportunità per i provider di prodotti e servizi per il welfare aziendale. Le aziende necessitano infatti di partner stabili e affidabili per poter realizzare programmi efficaci ed efficienti attraverso piattaforme di facile integrazione, agili, con un’offerta di servizi ricca e variegata.
L’esperienza di pagamento come asset distintivo nel WA
Mentre il welfare aziendale continua a crescere e a evolversi, un punto fermo per il successo dei provider del settore rimane il rapporto di fiducia con i clienti.
La fiducia passa attraverso la customer experience, trasmettendo un senso di affidabilità e sicurezza in ogni touchpoint, migliorando l’accesso, la convenienza, la facilità d’uso di qualsiasi servizio.
In questo ambito, anche il pagamento rappresenta una tappa esperienziale cruciale nel customer journey, in cui si genera valore a supporto del processo di fidelizzazione del cliente.
Offrire le opzioni di pagamento maggiormente in linea con le esigenze e preferenze dell’azienda cliente diventa quindi un importante elemento di competitività.
Non a caso, il 60% dei business che adottano nuovi metodi di pagamento hanno come obiettivo primario il miglioramento della customer experience [5].
Le opportunità dei pagamenti A2A
I provider di welfare aziendale e di servizi attinenti al settore operano in un contesto B2B, dove l’obiettivo è costruire relazioni commerciali a lungo termine.
Offrire un’esperienza di pagamento fluida, trasparente, sicura, flessibile, che includa il giusto mix di opzioni per soddisfare le esigenze specifiche delle imprese clienti è imperativo.
Tuttavia, ancora oggi, nel 55% dei check-out B2B europei almeno un metodo di pagamento “chiave” risulta mancante. [6] Si tratta di un fattore da non sottovalutare che può ripercuotersi negativamente sulla reputazione del brand.
Tra i metodi di pagamento maggiormente in espansione e particolarmente apprezzati in ambito B2B troviamo l’Account-to-Account, spesso indicato con l’acronimo A2A.
“Account-to-Account” si riferisce al sistema che abilita i pagamenti tramite il proprio conto corrente, online banking o mobile app, trasferendo il denaro direttamente dal proprio conto a quello del beneficiario. La soluzione paneuropea MyBank rappresenta la principale modalità di pagamento A2A in Italia.
Riassumendo le caratteristiche di questo metodo, l’esercente o impresa creditrice riceve un bonifico irrevocabile a conferma immediata e senza limiti di importo. Nel caso di MyBank, non parliamo dunque di un bonifico tradizionale, ma di un pagamento online che offre l’immediata certezza dell’incasso, consentendo una rapida gestione dell’ordine del cliente.
Per chi effettua acquisti B2B, poter contare su un’alternativa rispetto agli strumenti di pagamento più tradizionali è fondamentale. Per chi vende nel B2B, poter incassare tramite strumenti che, come MyBank, forniscono l’informazione immediata, la certezza dell’incasso, l’assenza dei limiti di importo e la riconciliazione automatica al 100% diventa un vero e proprio asset distintivo.
Il caso d’uso di Amilon, leader nel mercato europeo delle gift card digitali
Amilon è un’azienda leader nella gestione di gift card digitali, con sede in Italia e filiali in Spagna (Amilon Iberia) e Polonia (Amilon Polska). Presente in tutti i principali mercati europei e in Messico, Amilon offre soluzioni avanzate per incentive, promozioni e programmi di fidelizzazione, garantendo premi in tempo reale.
L’azienda ha scelto di integrare MyBank come metodo di pagamento alternativo e lo utilizza con successo da diversi anni.
“Nella nostra attività era fondamentale offrire alle aziende clienti un’opzione di pagamento online che fosse diversa dalle carte di credito e dai bonifici tradizionali, mettendo al centro semplicità ed efficienza, due pilastri fondamentali per Amilon”, spiega Renato Buontempo, Partner e CIO di Amilon.
Le caratteristiche di MyBank rispondono perfettamente a questa esigenza: il bonifico online irrevocabile con conferma immediata consente di avere certezza degli incassi in tempo reale e di gestire in modo rapido e automatico gli ordini, senza attese per l’accredito.
Nel contesto B2B, l’assenza di limiti di importo è cruciale per transazioni di valore elevato, permettendo ai clienti di evitare di utilizzare il plafond delle carte aziendali. Inoltre, l’aspetto amministrativo ne trae vantaggio: MyBank precompila interamente il bonifico, eliminando modifiche da parte del cliente e garantendo una riconciliazione automatica al 100%, riducendo così il carico di lavoro manuale per il team contabile.
Dal punto di vista dell’utente finale, MyBank offre una modalità di pagamento sicura e familiare, poiché le operazioni avvengono direttamente tramite il servizio di online banking della propria banca, utilizzando credenziali già note e senza necessità di inserire ulteriori dati come IBAN, importo o causale. “Questa semplicità rassicura i clienti e favorisce relazioni di fiducia a lungo termine”, conclude Buontempo.
Un esempio concreto di come integrare una soluzione di pagamento Account-to-Account possa migliorare l’efficienza e supportare la crescita dei business che operano nei mercati digitali in continua espansione.
[1] Welfare_Index_PMI_2024_12.06-Comunicato-Stampa_DEF.pdf (welfareindexpmi.it)
[2] Rewards and Incentives Service Industry is Booming; Know Why? (htfmarketintelligence.com)
[3] IRF Webinar: 2024 Industry Outlook for Europe: Merchandise, Gift Cards and Event Gifting – Incentive Research Foundation (theirf.org)
[4] IRF 2024 Trends Report – Incentive Research Foundation (theirf.org)
[5] 2024 Global Payments and Fraud Report (merchantriskcouncil.org)
[6] B2B Check-out Report 2024, Billie (https://go.billie.io/b2b-checkout-report-en)
10 Dec 2024