05 Lug SCA: DA SEMPRE UN REQUISITO INDISPENSABILE PER I PAGAMENTI TRAMITE MYBANK
STRONG CUSTOMER AUTHENTICATION: DA SEMPRE UN REQUISITO INDISPENSABILE PER I PAGAMENTI DIGITALI TRAMITE MYBANK
La soluzione di bonifico online con conferma immediata sviluppata da PRETA ha fatto della SCA il valore aggiunto per incrementare il ticket medio
Parigi, 2 luglio 2019 – PRETA, la società che detiene e gestisce la soluzione MyBank, è lieta di informare che MyBank è conforme ai requisiti di Strong Customer Authentication richiesti dalla PSD2.
MyBank, la soluzione di pagamento europea che permette di acquistare/pagare online attraverso un bonifico bancario immediato, ha messo al centro della sua soluzione la sicurezza degli utenti e ha adottato fin da subito l’autenticazione forte (SCA) avvalendosi dell’architettura estremamente sicura e l’usabilità dell’online banking dotati di standard e protocolli web sicuri e costantemente aggiornati anche nel rispetto delle recenti regolamentazioni tecniche europee.
La PSD2, che è entrata in vigore il 13 gennaio 2018, sarà operativa dal 14 settembre 2019 per ciò che riguarda l’obbligatorietà dell’autenticazione forte per le transazioni online. Salvo esenzioni identificate nel Regulatory Technical Standard (RTS) sulla Strong Customer Authentication (SCA) e Common Secure Communication (CSC) della Payment Services Directive (PSD2), per realizzare transazioni online sarà necessario identificarsi con l’autenticazione forte che avviene in presenza di almeno due fattori di conoscenza, inerenza e possesso del cliente che devono essere reciprocamente indipendenti e appartenere a categorie diverse.
“Si è diffuso un clima di incertezza generale per gli impatti che la SCA potrebbe avere sul tasso di conversione, quando dal 14 settembre questa diventerà obbligatoria nell’ambito dei pagamenti digitali. Molti attori del sistema stanno investendo per attivare in tempo i sistemi di sicurezza necessari per essere allineati con la nuova direttiva e gli strumenti di pagamento online basati sul trasferimento di denaro tramite banche hanno avuto il vantaggio, come per MyBank, di fare leva sui sistemi di sicurezza messi in atto dalle banche per contrastare le frodi e aumentare la fiducia dell’intero ecosistema digitale con sicuri vantaggi per la relazione tra merchant e cliente.” ha commentato Roberto Liscia, Presidente Netcomm e Executive Board Member Ecommerce Europe.
Per l’offerta del servizio MyBank a imprese e consumatori, le oltre 250 banche aderenti del circuito MyBank hanno già integrato questo tipo di identificazione nei loro sistemi di online banking per rispondere con efficacia alle specifiche di MyBank e ottemperare in tal senso a quanto previsto dalla PSD2 in materia di SCA.
“Da sempre attenti alle esigenze dei nostri clienti – ha affermato Alberto Bordiga, responsabile di sistemi di pagamento di Banca Sella – nel corso del 2019 abbiamo esteso l’uso di MyBank non solo ai merchant ma anche a coloro che hanno esigenza di effettuare un pagamento online fornendo uno strumento sicuro e di semplice uso. In vista dei nuovi adempimenti di autenticazione forte per le transazioni online previsti dalla PSD2 – ha aggiunto Bordiga – stiamo aggiornando l’esperienza di pagamento con MyBank tramite una nuova strong customer authentication che sostituisce la vecchia chiavetta Token e che sfrutta le funzionalità biometriche dello smartphone, come il touch Id (impronta digitale) o il Face Id (riconoscimento facciale). Una soluzione alternativa, rispetto all’autenticazione forte già oggi in vigore, che i clienti possono utilizzare per confermare le operazioni effettuate attraverso una “one time password” che riceveranno sul proprio telefono tramite Sms. L’obiettivo che vogliamo perseguire – conclude Bordiga – è fornire al cliente la migliore esperienza possibile nell’effettuare l’operazione di pagamento MyBank, attraverso la centralità di uso dello smartphone, che ormai fa parte integrante della vita di tutti.”
“Finora la SCA si è dimostrata un valido sistema di autenticazione per i pagamenti con MyBank perchè costituisce uno strumento efficace per esprimere e gestire il consenso al trattamento dei dati personali, esenta l’esercente dal conservare dati sensibili relativi alla transazione effettuata e permette di aumentare il ticket medio di acquisto. Pertanto MyBank è stato per noi lo strumento chiave per poter offrire una soluzione di pagamento online conforme alla PSD2 , che risponda alle esigenze di digitalizzazione del sistema paese.” ha detto Ivo Martinolli, responsabile del Reparto Sviluppo e Organizzazione Bancaria della Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige s.p.a
“La SCA risponde alle esigenze di legalità e di identificazione sicura delle persone fisiche e giuridiche e da sempre questi sono i capisaldi dei servizi offerti da MyBank. I processi di autorizzazione elettronica di MyBank fanno leva sulla sicurezza e la semplicità d’uso dell’online banking e i dati costantemente in crescita della nostra soluzione confermano che possiamo guardare con ottimismo alla SCA, per noi percepita come un valore aggiunto in particolar modo su transazioni di importo elevato.” ha commentato Giorgio Ferrero, CEO di PRETA, la società che detiene e gestisce la soluzione MyBank.
5 Jul 2019